L’autunno non porta solo foglie che cadono e giornate più corte: porta anche novità importanti nel mondo digitale. I social network, da Instagram a TikTok, stanno sperimentando formati e funzioni pensati per catturare ancora di più l’attenzione degli utenti.
Il nuovo trend: i post cinematici ultra-wide

Se negli ultimi anni ci siamo abituati ai reel verticali e alle foto quadrate, ora Instagram sorprende con un formato fuori dagli schemi: il 5120×1080, soprannominato “cinematic”.
Si tratta di un post sottilissimo, un’ultra-wide strip che taglia sopra e sotto l’immagine lasciando un effetto panoramico. Il risultato? Scatti che sembrano usciti da un film.
È un formato che punta a dare respiro e profondità, trasformando anche una semplice camminata in una scena da videoclip.
Link nei post: la rivoluzione che i brand aspettavano
Un altro aggiornamento che potrebbe cambiare le regole del gioco è la possibilità, ancora in test, di inserire link cliccabili direttamente nei post Instagram.
Per le aziende significa meno “link in bio” e più traffico diretto verso siti e landing page. Una piccola novità che potrebbe avere un impatto enorme sulle strategie di conversione.
Focus formati Instagram aggiornati

Per orientarsi meglio tra i diversi formati, ecco una panoramica aggiornata:
- Post quadrato → 1080×1080
- Post verticale → 1080×1350
- Stories e Reels → 1080×1920
- Nuovo Cinematico → 5120×1080
Un ecosistema visivo sempre più ricco, dove la scelta del formato diventa parte integrante della strategia creativa.
In conclusione…
L’autunno 2025 conferma che i social non sono statici: cambiano, evolvono, sperimentano. Per brand e professionisti digitali, restare aggiornati non è un’opzione, ma una necessità per continuare a comunicare in modo efficace.