Spoiler: sì, ci devi pensare. Anche se sei in infradito.
Luglio è arrivato, le città si svuotano, l’aria sa di salsedine (o di aria condizionata a palla). Ma mentre il tuo corpo sogna spiagge e spritz, i tuoi social non vanno in ferie.
Che tu sia un brand, un* freelance o un’agenzia, luglio è quel momento in cui devi essere presente anche se non ci sei davvero. E no, non vuol dire postare selfie dal lettino con l’hashtag #workinghard.
Significa gestire bene la programmazione, alleggerire i contenuti e sfruttare gli strumenti che i social ti offrono oggi.
Perché non puoi ignorare il feed a luglio?
Perché l’algoritmo non dorme mai.
Perché la concorrenza rallenta.
È il momento perfetto per mantenere una presenza attiva mentre gli altri spariscono.
Perché le persone scrollano di più.
In vacanza si ha tempo. Quindi attenzione: il tuo pubblico c’è, rilassato e pronto a lasciarsi ispirare.
Programmare prima = rilassarsi dopo
La parola chiave è programmazione.
Che tu usi Meta Business Suite, Creator Studio, Later o Notion con un po’ di colla e spirito di adattamento, organizzati prima.
📌 Tip pratico:
Dedica una giornata a luglio per pianificare tutti i post del mese.
Contenuti brevi, coerenti con la stagione, leggeri. E inserisci anche qualche “jolly” da postare live, se ti va.
Cosa pubblicare in estate: contenuti leggeri, ma non banali
Ecco alcune idee che funzionano bene sotto il sole:
Behind the scenes (versione vacanza)
Mostra la tua realtà in modalità slow: ufficio semivuoto, team in smart working, il gatto che controlla le email. L’umano vince sempre, soprattutto quando tutti sono più rilassati.
Evergreen intelligenti
Recupera contenuti utili già pubblicati: post di valore che puoi riformattare in modo nuovo. Less effort, same value.
Post estivi tematici
Anche il tuo brand può “parlare estivo” senza snaturarsi:
– Un brand finance? Posta tips su come non finire in rosso al ritorno.
– Un’agenzia? Parla di come gestire creatività anche in vacanza (Ti interessa l’argomento? Resta connesso, ne parleremo prossimamente).
– E-commerce? Crea “kit da vacanza” o sondaggi leggeri.
IG update: ora puoi spostare i post nel feed
Una novità piccola ma game-changing?
Instagram ora ti permette di riorganizzare la griglia.
✅ Niente più pianificazioni rigide tipo scacchiera.
✅ Hai post non più “in palette”? Li sposti in fondo o li metti in evidenza.
✅ Puoi progettare il feed come un portfolio dinamico, anche se sei sotto l’ombrellone.
Puoi rallentare. Ma con metodo.
Nessuno dice di stare online 24/7.
Ma presidiare i tuoi canali con intelligenza anche in estate è un atto di cura.
Per il tuo brand. Per il tuo pubblico. E per quella strana cosa che si chiama coerenza digitale.
👉 Pochi contenuti, ben pensati, con un tono più rilassato e umano.
👉 Magari con un emoji in più. Magari con una caption meno formale.
🎯 Vacanza ≠ abbandono
Il feed non è una pianta che va annaffiata ogni giorno…
…ma se lo lasci secco per un mese, poi ci vuole tempo per farlo rifiorire.
Inizia a gestire i tuoi social estivi con leggerezza e strategia.
Perché anche a luglio, mentre tutti scrollano sotto l’ombrellone, potresti essere tu a farti notare.