Oggi vi sveliamo quattro segreti utili per sfruttare al massimo il vostro profilo o pagina su Twitter:
1. Inserite una vostra foto riconoscibile (oppure una foto dell’utente o azienda che possiede l’account): in tal modo otterrete un engagement superiore rispetto ad un profilo con una foto generica.
2. Evitate troppa autoreferenzialità, cioè non pubblicate solo ed esclusivamente tweet riguardanti voi stessi o la vostra azienda. Al contrario, cercate di intercettare e condividere i temi che pensiate possano essere di interesse per i vostri followers, che li possano arricchire. In linea di massima, se si è un’azienda è consigliabile condividere argomenti relativi al proprio business, oppure alla propria filosofia se si è una persona. (NB: E’ risaputo che gli account che condividono più link sono quelli che hanno in genere più followers!).
3. Conversate più che potete: seguite i vari trends ed intercettate le keywords più attinenti al vostro business o ai vostri interessi; cercate poi di interagire ogni volta che ne avete la possibilità: una domanda, un commento, una richiesta, insomma, un arricchimento dell’argomento lanciato dal tweet.
4. Siate positivi e propositivi: una personalità positiva è sempre vincente! Inoltre, partecipate agli eventi social tipici di Twitter (es. il #FollowFriday o #FF, il cui scopo è fare emergere i fatti e le persone che durante la settimana ci abbiano condizionato positivamente).
Oltre ai quattro punti sopra indicati, ricordate sempre di pensare al vostro account in modo “umano” e personalizzato: i vostri followers non devono avere la sensazione che dietro quel profilo ci sia una macchina!
Come creare una YouTube Ads a regola d’arte
YouTube rappresenta un’enorme opportunità per chi lavora nell’ambito del Digital Marketing, proprio per questo diventerà sempre più importante sapere come sfruttarlo.
In questo articolo analizzeremo come creare un ADV perfetto per gli utenti di YouTube.