Marketing
Marketing
Come i big brand ti vendono emozioni e non prodotti

Come i big brand ti vendono emozioni e non prodotti

Ogni volta che compri un iPhone, una scarpa Nike o una tazzina da Starbucks, non stai scegliendo solo un oggetto.
Stai scegliendo un’emozione, un’identità, una storia.
I grandi brand lo sanno benissimo. Ed è proprio per questo che funzionano.
Non ti parlano del “cosa”. Ti parlano del “perché”.

UX writing: scrivere bene è scrivere utile

UX writing: scrivere bene è scrivere utile

Hai mai abbandonato un form perché non capivi cosa volesse da te? O ignorato un bottone perché il testo non diceva chiaramente cosa sarebbe successo dopo?
Non sei tu a essere distratto. È il microcopy a non fare il suo lavoro.
UX writing significa scrivere pensando all’esperienza dell’utente. Non si tratta solo di essere simpatici o “creativi”, ma di guidare, rassicurare e convincere.

Cosa possiamo imparare dal Marketing delle Sette Religiose e dei Culti

Cosa possiamo imparare dal Marketing delle Sette Religiose e dei Culti

Quando pensiamo al marketing, la nostra mente va subito a grandi brand, strategie digitali e campagne pubblicitarie virali. Ma c’è un settore che da secoli utilizza tecniche di fidelizzazione avanzatissime, ottenendo un livello di coinvolgimento che farebbe invidia a qualsiasi stratega del marketing moderno: le sette religiose e i culti.

Centri Commerciali nel 2025: declino o rinascita? una riflessione sul loro futuro

Centri Commerciali nel 2025: declino o rinascita? una riflessione sul loro futuro

Un tempo epicentro delle attività commerciali e sociali del weekend, i centri commerciali oggi si trovano a un bivio: reinventarsi per prosperare o cedere il passo all’e-commerce. In un’Italia sempre più abituata allo shopping online, ma ancorata all’esperienza fisica, il futuro di queste strutture appare pieno di sfide e opportunità.
In questo articolo esploreremo lo stato attuale dei centri commerciali, l’impatto del digitale e le strategie innovative che potrebbero garantirne una rinascita.

Guerrilla Marketing: come creare campagne virali di successo con idee fuori dagli schemi

Guerrilla Marketing: come creare campagne virali di successo con idee fuori dagli schemi

Il mondo della pubblicità è un vero e proprio campo di battaglia, in questo caos, come può un brand distinguersi? La risposta risiede in una strategia audace e innovativa: il Guerrilla Marketing. Creatività, sorpresa ed emozione sono gli ingredienti di questa formula vincente, capace di trasformare una semplice idea in un fenomeno virale.
In questo articolo scoprirai cos’è il Guerrilla Marketing, perché funziona così bene, e come puoi utilizzarlo per dare un vantaggio competitivo alla tua azienda.

Intelligenza Artificiale: quando la tecnologia si trasforma in incubo

Intelligenza Artificiale: quando la tecnologia si trasforma in incubo

L’intelligenza artificiale (IA) promette di rivoluzionare il mondo, ma non sempre i risultati sono all’altezza delle aspettative. Alcuni errori, spesso clamorosi, dimostrano che affidarsi troppo all’IA senza un controllo adeguato può generare disastri capaci di compromettere la reputazione di brand, progetti e persino personalità pubbliche. In questo articolo esploriamo alcuni dei casi più controversi, in cui la tecnologia ha fallito e causato polemiche.