Viviamo in un’epoca in cui un’intera campagna può essere generata da un prompt, una newsletter può essere scritta da una macchina, e un chatbot può rispondere (quasi) come un essere umano.
Ma in questo scenario di automazione diffusa, sorge una domanda fondamentale:
cosa deve restare irrimediabilmente umano?
