cresce l’ecommerce in italia

L’utilizzo di smartphone e tablet è sempre più diffuso non solo per la ricerca sul web ma anche per l’acquisto finale: la ricerca condotta dall‘Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano e da Netcomm ci dice che il mobile commerce vale il 22% su un valore di 16,6 miliardi di euro. Si tratta di numeri impressionanti soprattutto se pensiamo che di questo 22% ben la metà – 11% – arriva da smartphone.

Le tendenze Sociali e del Web si stanno sempre più definendo verso una naturale attitudine all’acquisto tramite dispositivi mobile e in particolare smartphone!

Considerata la spesa complessiva degli acquisti online rileviamo un incremento del 16% rispetto all’anno scorso, che si traduce in un aumento della spesa di più di 2 miliardi di euro. In termini di penetrazione significa che l’ecommerce in Italia arriva al 4%: un ottimo risultato per il nostro Paese, seppure siamo ancora ben lontani dal 16% dell’Inghilterra.

Il dato maggiormente interessante della ricerca, dunque, consiste nella crescita degli acquisti tramite smartphone degli italiani: oggi sono 11,1 milioni. Questo significa che gli acquisti effettuati tramite smartphone sono aumentati del 64% superando 1,7 miliardi di euro e, soprattutto, con un peso del 10% sull’ecommerce dell’anno in corso.

I dispositivi mobile prendono sempre più piede non solo per la ricerca ma anche per l’acquisto, invertendo addirittura il processo a cui eravamo abituati. Qualche anno fa la tendenza era di cercare i prodotti desiderati online per raccogliere le informazioni ed effettuare infine l’acquisto nel negozio fisico; oggi sta cominciando a prendere piede invece il fenomeno dello “showrooming” ossia visualizzo il prodotti in negozio – come se fosse uno showroom – per poi acquistare online. In quest’ultimo caso l’acquisto da smartphone è ancora più semplice e immediato proprio perchè si va a “colpo sicuro” nella selezione del prodotto.

Online e Offline due mondi diversi che trovano la maggiore efficacia proprio nell’integrazione e nella collaborazione.

 

Riguardo lo stesso argomento ti potrebbe interessare anche…

Centri Commerciali nel 2025: declino o rinascita? una riflessione sul loro futuro

Centri Commerciali nel 2025: declino o rinascita? una riflessione sul loro futuro

Un tempo epicentro delle attività commerciali e sociali del weekend, i centri commerciali oggi si trovano a un bivio: reinventarsi per prosperare o cedere il passo all’e-commerce. In un’Italia sempre più abituata allo shopping online, ma ancorata all’esperienza fisica, il futuro di queste strutture appare pieno di sfide e opportunità.
In questo articolo esploreremo lo stato attuale dei centri commerciali, l’impatto del digitale e le strategie innovative che potrebbero garantirne una rinascita.

WooCommerce vs. Shopify: Quale piattaforma ecommerce è la migliore per te?

WooCommerce vs. Shopify: Quale piattaforma ecommerce è la migliore per te?

Quando si tratta di avviare un negozio online, hai una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere. Ma due nomi spiccano nel mondo dell’e-commerce: WooCommerce e Shopify.
Entrambi vantano una serie di caratteristiche eccezionali, ma ciascuno ha anche i suoi difetti.
In questo articolo, metteremo a confronto queste due piattaforme per aiutarti a decidere quale sia la migliore per le tue esigenze.