Il meme è diventato una delle armi più efficaci del marketing digitale: rapido, condivisibile, autentico. Ma cosa rende il meme così potente? E, soprattutto, come usarlo senza trasformarlo in un boomerang?

Marketing
Marketing
Il meme è diventato una delle armi più efficaci del marketing digitale: rapido, condivisibile, autentico. Ma cosa rende il meme così potente? E, soprattutto, come usarlo senza trasformarlo in un boomerang?
Dopo settimane di pausa, il pubblico torna a essere più ricettivo, i consumi riprendono e le agende si riempiono di nuove sfide: è l’occasione perfetta per riorganizzare la propria strategia digitale e prepararsi al rush finale dell’anno.
“Cocco bello! Coccooo fresco!”
Ti è bastato leggere per sentire la voce nella testa, vero? Ecco: questo è branding. E sì, anche sotto l’ombrellone trovi autentiche lezioni di marketing culturale.
Ogni anno, puntuale come l’afa, lo spot del Cornetto arriva in TV e online per ricordarci che l’estate è cominciata. Ma non si tratta solo di gelati: è una lezione di marketing emozionale fatta di musica, storytelling e tanta, tanta strategia.
Ogni volta che compri un iPhone, una scarpa Nike o una tazzina da Starbucks, non stai scegliendo solo un oggetto.
Stai scegliendo un’emozione, un’identità, una storia.
I grandi brand lo sanno benissimo. Ed è proprio per questo che funzionano.
Non ti parlano de…
Hai mai abbandonato un form perché non capivi cosa volesse da te? O ignorato un bottone perché il testo non diceva chiaramente cosa sarebbe successo dopo?
Non sei tu a essere distratto. È il microcopy a non fare il suo lavoro.
UX writing significa scrivere pensando…
Ogni anno, la finale di Champions League si trasforma in uno degli eventi televisivi più visti al mondo.
Nel 2024, la finale ha registrato oltre 450 milioni di spettatori globali.
A questo livello, il marketing non è un “extra”, ma la benzina che fa girare tutt…
Che i brand giochino con la paura di perdersi qualcosa, già lo sapevamo…ma ora usano anche la strategia opposta.
Scopri cosa sono FOMO e JOMO e come i brand hanno imparato a giocare su questo dualismo con le loro strategie di marketing.
Quando pensiamo al marketing, la nostra mente va subito a grandi brand, strategie digitali e campagne pubblicitarie virali. Ma c’è un settore che da secoli utilizza tecniche di fidelizzazione avanzatissime, ottenendo un livello di coinvolgimento che farebbe invidia a…
Se ti è mai capitato di guardare qualcosa pur sapendo che l’avresti trovata pessima, ma senza riuscire a smettere, allora hai sperimentato l’hate watching.
Ma, come mai siamo attratti dai contenuti che critichiamo? E come le aziende sfruttano questa nostra debole…